Mercoledì 30 ottobre si terrà il decimo anniversario dell'evento di Assolombarda sulla Cybersecurity, dal titolo Cybersecurity - ieri, oggi, domani presso l'Auditorium Giorgio Squinzi a Milano (via Pantano 9) 9.00 alle 13.00.
Nel corso degli ultimi 10 anni il panorama della cyber security italiano ma anche europeo è cambiato in modo considerevole. Le nuove tecnologie hanno messo in atto un cambio di prospettiva che ha evidenziato come sia necessario strutturare dei sistemi di difesa a 360 gradi. Parallelamente a ciò si è reso fondamentale andare a regolamentare maggiormente il mondo digitale. Cloud, AI, Dati e cyber security sono diventati argomenti di discussione ma soprattutto di utilizzo da parte delle aziende e dei governi.
Ore 9.00 – Registrazione partecipanti
Ore 9.30 - Saluti istituzionali
Stefano Rebattoni, Vicepresidente Assolombarda con delega a “Transizione digitale e Innovazione tecnologica"
Ore 9.45 - 10 anni di Cyber-norme
Stefano Mele, Avvocato esperto in materia di ICT, Privacy & Cybersecurity Law (Partner at Gianni & Origoni Law Firm - Chair of Cybersecurity & Space Law Practice | co-Chair Data Privacy Practice)
Ore 10.10 - L’evoluzione tecnologica
Stefano Zanero, Professore ordinario di Computer Security e Digital Forensics and Cybercrime del Politecnico di Milano
Ore 10.35 - Da Advisory Board a Working group
Alvise Biffi, Vice Presidente di Assolombarda con delega a Organizzazione, Sviluppo e Marketing e Presidente Futurenext, CEO Secure Network
Michele Mariella, Coordinatore del WG Cybersecurity di Assolombarda e CIO del gruppo Maire
Ore 11.00 - Tavola Rotonda Aziende
Michele Fabbri, ICT Director – CISO De Nora
Gian Luca Maccà, Head of ICT Security an Fraud Management - Vodafone Italia
Alberto Iacop, CIO Smart Power Division, Electrification Business and CIO Italy at ABB S.P.A.
Matteo Macina, Head of Cyber Security presso TIM SpA
Ore 11.45 - Tavola Rotonda Istituzionale
Paolo Guazzotti, Direttore Settore Innovazione, Finanza, Energia - Assolombarda
Bruno Frattasi, Direttore Generale Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale TBC
Relatore, Servizio Polizia Postale e per la Sicurezza Cibernetica
Ore 12.30 - Uno sguardo all’Europa del futuro
Annita Sciacovelli, Professor of International law, PhD, Cybersecurity Specialist, University of Bari (Italy), Member of the ADVISORY Group of ENISA - EU Agency for Cybersecurity
Ore - 12.45 - Conclusioni
Michele Mariella, Coordinatore del WG Cybersecurity di Assolombarda e CIO del gruppo Maire
Miriam Ieraci, Funzionario Area Industria, Energia e Innovazione - Assolombarda
Modera l'incontro Alessandro Manfredini, Presidente di AIPSA e Direttore Group Security & Cyber Defence di A2A